Loading...

Skip to News

«

»

  • Il contenuto di questa pagina necessita di una versione più recente di Adobe Flash Player.

    Get Adobe Flash player

  • Il contenuto di questa pagina necessita di una versione più recente di Adobe Flash Player.

    Get Adobe Flash player

  • Il contenuto di questa pagina necessita di una versione più recente di Adobe Flash Player.

    Get Adobe Flash player

  • Il contenuto di questa pagina necessita di una versione più recente di Adobe Flash Player.

    Get Adobe Flash player

 
backprint

Eco del Vesuvio

Le avventure di Nicolì e gli amici del Parco

Videogioco educativo a tematica ambientale destinato a bambini delle scuole elementari, realizzato per L'Ente Parco Nazionale del Vesuvio.

 

 
12/12/06 La Activart riceve il prestigioso premio Italian eContent Award 2006. Selezione di e-Contents di alta qualità per promuovere la creatività e l'innovazione nel settore dei Nuovi Media in Italia.
 

Videogioco con finalita' educative su tematiche ambientali

Scarica lo storyboard .pdf

L'orientamento seguito nel realizzare il videogioco, destinato a bambini di 7-10 anni, è stato quello di rendere gli utenti attori partecipi e consapevoli.

Il titolo, "L' ECO DEL VESUVIO", evidenzia il richiamo a tematiche ecologiche, il sottotitolo "Le avventure di Nicolì e gli amici del Parco" anticipa la tipologia di gioco e presenta la mascotte del Parco, il cui nome costituisce un forte richiamo alla cultura dei luoghi.

 

Attraverso il gioco si facilita la familiarità con i luoghi, presentati con una veste grafica allegra e solare; la presenza di sezioni "personalizzate" ne aumenta il coinvolgimento. Insieme alla mascotte del Parco, i bambini vivranno diverse avventure con ostacoli da superare, in una realtà in cui ogni scelta determina conseguenze diverse e soltanto adottando un comportamento corretto si potrà raggiungere l'obiettivo finale.

 

Il percorso didattico-educativo non si esaurisce esclusivamente attraverso il gioco, ma stimola i piccoli utenti a diffondere quanto appreso attraverso l'utilizzo di strumenti di output:

- Diploma di Ecoguida;
- Ecoguida, consigli per rispettare l'ambiente;
- Guida del Parco.

Attraverso l'utilizzo di tali strumenti, i piccoli utenti possono esercitare l'attività di Ecoguida del Parco Nazionale del Vesuvio, promuovere le bellezze del Parco e diffondere comportamenti corretti per l'ambiente.



 

Risultati:

Ampio coinvolgimento degli utenti e piena risposta agli obiettivi prefissati; tutti i bambini partecipanti al progetto, intervistati dopo aver giocato, hanno dimostrato di aver recepito ed assimilato le informazioni fornite e manifestavano grande entusiasmo nell'esercitare l'attività di Ecoguida.